NTI TOOLS Inventor: il componente aggiuntivo pensato per ottimizzare la routine quotidiana in Autodesk Inventor, assicurando la miglior qualità possibile per i dati con un forte risparmio di tempo nelle attività giornaliere. Senza limiti.
Dai dati alle soluzioni: NTI TOOLS Inventor consente di semplificare il workflow in ogni sua fase, limitando tutte quelle operazioni che richiedono tempo e risorse che sì: grazie a questo plugin potrai dedicare a tutti quei piccoli, grandi accorgimenti che rendono il tuo progetto qualcosa di unico e speciale.
Disponibile in due versioni – Essential and Professional – NTI TOOLS Inventor è la nostra risposta a ogni esigenza di qualsiasi tipo di utente: è proprio l’approccio problema-soluzione ciò che ci ha spinto a sviluppare il miglior modo per superare ogni sfida. Oggi vogliamo analizzare, alla luce delle ultime novità, tutte le casistiche in cui NTI TOOLS Inventor riesce davvero a dare qualcosa in più al tuo flusso di lavoro.
Un problema, insomma, per noi non è un problema: è una sfida, e vogliamo accompagnarti passo dopo passo verso la miglior soluzione possibile. NTI TOOLS, del resto, è proprio questo.
Il nostro approccio: sfide e soluzioni
NTI TOOLS Inventor è un’applicazione per Autodesk Inventor che offre a chiunque si occupi di progettazione CAD una soluzione per lavorare in modo più smart nei processi quotidiani di Inventor. Uno strumento in grado di accelerare i flussi di lavoro e ottimizzare la qualità dei dati, con più di 50 funzioni per la maggior parte delle sfide quotidiane.
Lo sapevi che… Su YouTube trovi un’intera playlist, sempre aggiornata, dove raccontiamo tutte le funzioni degli NTI TOOLS Inventor? Dai un’occhiata QUI!
Sfide, per l’appunto, per le quali abbiamo studiato i modi più efficaci ed efficienti per superarle nel modo più adatto. Ma cos’è una sfida? Si tratta di un momento in cui l’utente, nella realizzazione di un suo progetto, si trova di fronte a un bivio: la soluzione è a portata di mano, ma spesso e volentieri richiede più tempo e risorse del dovuto. Ed è qui che entriamo di fronte noi, con un processo che parte da un’attenta analisi proprio di queste sfide:
- Mancanza di coerenza nei dati sulle proprietà nei modelli 3D, nei disegni e nella documentazione della distinta base;
- Gli utenti spendono tanto tempo generando le tavole dei modelli 3D a causa di operazioni di routine manuali;
- La stampa di disegni comprensivi di informazioni di produzione richiede molto tempo;
- La documentazione non è sempre aggiornata né coerente a causa delle routine manuali e della mancanza di gestione dei file.

NTI TOOLS Inventor: il primo passo verso un progetto di successo.
Per quanto riguarda NTI TOOLS Inventor Professional, che andremo a vedere meglio in seguito, troviamo poi strumenti per affrontare ulteriori sfide quali:
- Documenti di produzione non aggiornati con i modelli e i disegni di ingegneria;
- Estrazione manuale e non standardizzata delle distinte base degli assiemi e degli elenchi di parti di disegno in formati esterni come Excel e XML;
- La sintassi dei nomi per le cartelle, i modelli e la documentazione richiede molto tempo ed è manuale. Risulta difficile creare, impostare, utilizzare e mantenere una convenzione di denominazione che sia coerente.
Partendo da queste specifiche situazioni, abbiamo sviluppato una serie di accorgimenti perfetti per completare con successo ogni singola fase di tutti i tuoi progetti. Nei paragrafi seguenti andremo ancora più nello specifico, pronto a scoprire tutte le potenzialità degli NTI TOOLS?
Le sfide di NTI TOOLS Inventor: Essential o Professional?
Questo potente strumento, pensato per potenziare e rendere ancora più efficace l’utilizzo di Autodesk Inventor, è disponibile in due versioni pensate ad hoc per le diverse esigenze dell’utente: Essential o Professional. Quale scegliere? Quali sono le caratteristiche dell’uno e dell’altro? Vediamolo insieme!
NTI TOOLS Inventor Essential
Partiamo dalla versione Essential, che mira ad affiancare l’utente e a rispondere alle sfide con 4 grandi punti di forza:
- Ottenere una visione d’insieme delle informazioni sui modelli e garantire la correttezza dei dati in tutti i modelli, disegni, distinte base. Come? Con la funzione: Editor Proprietà.
- Generare automaticamente i disegni dei modelli 3D in un unico passaggio. La standardizzazione è gestita da modelli standard per diverse configurazioni, come cartigli, squadrature, annotazioni e inserimento di BOM. Come? Con la funzione: Disegni
- Risparmiare tempo con una semplice funzione di stampa sia per i singoli disegni che per la stampa di massiva da assiemi di disegni, compresi i timbri per la produzione. Come? Con la funzione: Stampa Gruppo.
- Estrarre in modo semplice e automatico i vari file dai modelli e dai disegni di Inventor, ad esempio nei formati PDF, DXF, STP, DWG, JPG. Il tutto assicurando automaticamente che determinati tipi di file vengano sempre salvati in un formato specifico. Come? Con la funzione: Pubblicazione Avanzata.

I progetti che puoi realizzare Autodesk Inventor spaziano tra settori, industrie e necessità d’ogni genere.
Questo per quanto riguarda i progetti di un utente a livello base, e per un profilo Executive?
- Garantire prodotti di alta qualità: i dati CAD sono standardizzati in modo che tutti coloro che utilizzano la documentazione dispongano di tutte le informazioni necessarie e rilevanti, ad esempio, per la produzione, gli acquisti e i subfornitori.
- Migliorare l’efficienza e semplificare il lavoro dei dipendenti grazie a una documentazione uniforme e alla conformità agli standard aziendali.
- Ridurre i tempi di distribuzione della documentazione a reparti quali acquisti, produzione, documentazione e assistenza.
- Garantire una documentazione standardizzata tra i vari team e la digitalizzazione degli ordini di produzione, eliminando l’uso della carta.
NTI TOOLS Inventor Essential rappresenta dunque la soluzione migliore per le sfide di professionisti e aziende di ogni industria e settore, pubblico o privato che sia. Se però il tuo obiettivo è di passare al prossimo step, ti invitiamo a prestare particolare attenzione al prossimo paragrafo.
NTI TOOLS Inventor Professional
Va subito fatta una premessa fondamentale: le funzioni della versione Essential sono incluse anche nella Professional, la quale va ad ampliare l’esperienza complessiva con tante caratteristiche utili a superare anche le sfide più ambiziose. Quali soluzioni può garantire a livello utente?
- Una rapida panoramica dei file di progettazione, che consente di visualizzare lo stato di tutti i modelli, i disegni e la documentazione per garantire la corretta estrazione dei dati per gli acquisti, la produzione, l’assistenza, ecc. Come? Con la funzione: Stato Documentazione.
- Beneficiare di un modo uniforme e standardizzato dell’esportazione di contenuti in diversi tipi di elenchi, come distinte base, elenchi di saldature, parti di ricambio ed elenchi di disegni. Come? Con la funzione: Estratto Elenco Parti.
- L’uso semplice delle convenzioni di denominazione con impostazioni di dialogo standard, in linea con la configurazione aziendale, può guidare agevolmente attraverso le domande per la creazione di file e cartelle, utilizzando modelli standard basati su tipi di file che definiscono nomi, proprietà e collocazione. Come? Con la funzione: Add Card Wizard.
Lato Executive, come nella versione Essential, troviamo un ulteriore approfondimento di quelle che sono le sfide che NTI TOOLS Inventor può aiutarti a superare:
- Ridurre i tempi di progettazione e consegnare più velocemente sul mercato: l’ufficio tecnico e la progettazione risparmia molte ore grazie a una visione corretta e aggiornata dei dati. Inoltre, quando i dati sono di alta qualità, gli errori e le iterazioni sono ridotti al minimo.
- Garanzia di uno standard per la creazione di estratti da Inventor, ad esempio per le distinte base, le distinte di taglio, le distinte dei pezzi di ricambio e molto altro, si assicura che anche gli altri reparti possano utilizzare le stesse distinte standardizzate. In questo modo si evitano molte routine ripetitive e si ottengono dati di qualità superiore.
- Ottimizzazione costante dei flussi di lavoro e ausilio nel nominare e descrivere correttamente i dati, in modo semplice e veloce. Utilizzando un approccio comune e semplice alla denominazione di documenti, modelli e disegni, si evita una struttura caotica dei dati e si riduce il tempo dedicato a ciascun progetto.

Dai dati alle soluzioni, in tre parole: NTI TOOLS Inventor.
A ogni sfida corrisponde una soluzione. Un’affermazione in cui noi crediamo davvero, e che vogliamo sostenere con i fatti: è per questo che abbiamo dato vita ad applicazioni studiate nei minimi particolari, e figlie di un’attenta attività di test al fine di accelerare i flussi di lavoro, ottimizzare la qualità dei dati e soprattutto risparmiare tempo. Sempre e comunque.
NTI TOOLS Inventor: cosa devi sapere?
Abbiamo visto insieme quelli che sono tutti i problemi che, inevitabilmente, potresti incontrare nello svolgimento delle tue attività quotidiane: spesso si tratta di aspetti secondari o a una prima occhiata non così importanti, ma noi di NTI-NKE sappiamo bene quanto ogni fase di un processo di lavoro sia fondamentale. Se vuoi iniziare a scoprire gli NTI TOOLS Inventor, ti invitiamo a dare un’occhiata al video che ti lasciamo di seguito.
I nostri TOOLS ti permetteranno di approcciare ogni sfida con la consapevolezza di poter affrontare qualunque ostacolo con al tuo fianco un Partner qualificato, competente e pronto ad aiutarti per ogni tua esigenza: lo sapevi che, tra le altre cose, siamo anche Autodesk Platinum Partner? Se sei in cerca di informazioni non esitare a contattarci: il nostro team è sempre pronto a fornire tutta la consulenza necessaria per raggiungere grandi successi. Insieme.

Digital Marketing Specialist @ NTI-NKE
Da sempre appassionato di tecnologia, videogiochi e multimedia, dopo aver terminato il percorso di studi in Comunicazione e Marketing ho deciso di specializzarmi in tutto ciò che riguarda il mondo del Digital. Dalla SEO al Social Media Management, passando per l’analisi dei dati e soprattutto il Copywriting. Nel frattempo mando avanti, con tutta la passione possibile, collaborazioni con riviste di settore. L’obiettivo è, e resta, quello di superarsi sempre e comunque.