🎯 Perché partecipare?
Il BIM (Building Information Modeling), è entrato in maniera dirompente sul mercato italiano ed internazionale, digitalizzando ed efficientando il processo di progettazione, costruzione e manutenzione, come mai si era visto finora.
Nel 2022 i bandi S.A.I. in cui è presente il BIM sono cresciuti, in termini numerici, dell’87,8% rispetto al 2021 e di circa il 500%, per quanto riguarda gli importi. Questo trend esponenziale continuerà nei prossimi anni, vista l’obbligatorietà sancita dal DM 560/2017, e dai relativi aggiornamenti.
Visti i DM e la norma UNI 11337, che va ad applicare gli standard internazionali stabiliti dalla ISO 19650 adattandoli al contesto italiano, andremo a chiarire alcuni aspetti fondamentali e centrali di questo processo, rispondendo a molte domande, tra cui:
• Quali sono gli adempimenti principali per una corretta implementazione del BIM?
• Com’è cambiata la struttura di un capitolato informativo?
• Quali sono le soluzioni ed i processi più idonei da implementare?
NTI-NKE è lieto di invitarla all’evento, esclusivo e gratuito, dedicato alla gestione del processo BIM.
Sarà un momento di condivisione e confronto sia per le stazioni appaltanti che per le imprese, analizzando obblighi, adempimenti e tecnologie abilitanti.
📅 Il programma dell’evento
🕒 Agenda | 14:30 – 17:30
Il capitolato informativo e la sua struttura ai tempi del BIM
• Aspetti tecnici
• Aspetti gestionali
• Aspetti commerciali
(oGI) Offerta di Gestione Informativa e il suo piano di Gestione Informativo (pGI)
• I contenuti dell’(oGI)
• Digitalizzazione del processo
• UNI 11337-7 (certificazioni BIM Specialist, Manager, Coordinator e CDE Manager
As Built e Facility Management
Q&A
Chiusura lavori e aperitivo
📍 Location
Ti aspettiamo il 30 Maggio 2023, presso:
Hotel Diana Roof Garden
Via Principe Amedeo 4, ROMA (RM)
👇👇👇
