
Il 1 Gennaio 2021 è scattato il Decreto BIM 560/2017 con obbligatorietà dei metodi e degli strumenti elettronici di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture per i lavori complessi relativi a opere di importo a base di gara pari o superiore a 15 milioni di Euro.
Non farti trovare impreparato!
NKE e la Scuola Edile di Trieste, propongono corsi di formazione finalizzati alla preparazione ed al conseguimento delle certificazioni ICMQ secondo normativa UNI 11337-7 per le figure BIM SPECIALIST, BIM COORDINATOR, BIM MANAGER e CDE MANAGER.
Sei già pronto e vuoi subito sostenere l’esame senza seguire i corsi? Nessun problema, periodicamente terremo delle sessioni d’esame. Le prossime saranno in Estate e poi a Settembre/Ottobre.
Per organizzare al meglio le attività e per cercare di venire in contro il più possibile alle Vostre esigenze, vi chiediamo la cortesia di compilare il form che trovate a fondo pagina.
Le vostre scelte di oggi non saranno assolutamente vincolanti, saranno solo delle linee guida che ci aiuteranno a formulare le proposte formative e d’esame migliori per Voi.
I corsi potranno essere svolti online o in presenza presso la sede della Scuola Edile di Trieste, mentre gli esami si potranno sostenere solo in presenza presso la sede.
Programmi dei corsi
BIM Specialist
Per la sola certificazione BIM Specialist sono previste 4 specializzazioni: architettura, struttura, impianti e infrastruttura
E’ necessaria una conoscenza operativa del Software di BIM Authoring Revit Autodesk ® per la disciplina Architettura, o Strutture, o MEP .
- Requisiti e strutturazione delle modalità di Esame ICMQ
- Introduzione al Processo BIM (Building Information Modeling)
- Il concetto di Interoperabilità e Collaborazione nel Processo BIM
- Peculiarità del BIM Authoring Revit Autodesk Architecture, Structure, MEP
- Ruoli del BIM Specialist – BIM Coordinator – BIM Manager – CDE Manager
- I formati nativi e i formati aperti – IFC Building Smart
- Direttive Europee in materia BIM negli Appalti Pubblici
- Il Decreto BIM 560/2017
- La Normativa BIM Italiana – UNI 11337
- LOD – Livelli di Dettaglio Geometrici ed Informativi
- Accenni ai Documenti di Gara BIM – CI, OGI, PGI
- AcDat/AcDoc – Funzionalità di BIM360 Autodesk
- Accenni Normativi Internazionali e ISO 19650
- Workshop operativi sul BIM
BIM Coordinator
E’ necessaria una conoscenza operativa del Software di BIM Authoring Revit Autodesk ® per la disciplina Architettura, Strutture, MEP, ai fini del coordinamento + Navisworks Manage
- Requisiti e strutturazione delle modalità di Esame ICMQ
- Introduzione al Processo BIM (Building Information Modeling)
- Il concetto di Interoperabilità e Collaborazione nel Processo BIM
- Peculiarità del BIM Authoring Revit Autodesk Architecture, Structure, MEP
- Peculiarità di Navisworks Manage per il coordinamento/controllo BIM
- Clash Detection e report delle interferenze geometriche
- Ruoli del BIM Specialist – BIM Coordinator – BIM Manager – CDE Manager
- I formati nativi e i formati aperti – IFC Building Smart
- Standard e Parametri Uniclass/Omniclass
- WBS (Work Breakdown Structure)
- Direttive Europee in materia BIM negli Appalti Pubblici
- Il Decreto BIM 560/2017
- La Normativa BIM Italiana – UNI 11337
- LOD – Livelli di Dettaglio Geometrici ed Informativi
- Accenni ai Documenti di Gara BIM – CI, OGI, PGI
- AcDat/AcDoc – Funzionalità di BIM360 Autodesk
- Coordinamento e controllo del processo BIM nel PGI
- Software flowchart per il processo BIM
- Accenni Normativi Internazionali e ISO 19650
- Workshop operativi sul BIM
BIM Manager
E’ necessaria una conoscenza sulla gestione ed il Management di Commesse BIM
- Requisiti e strutturazione delle modalità di Esame ICMQ
- Introduzione al Processo BIM (Building Information Modeling)
- Il concetto di Interoperabilità e Collaborazione nel Processo BIM
- Peculiarità del BIM Authoring Revit Autodesk Architecture, Structure, MEP
- Peculiarità di Navisworks Manage per il coordinamento/controllo BIM
- Clash Detection e report delle interferenze geometriche
- Ruoli del BIM Specialist – BIM Coordinator – BIM Manager – CDE Manager
- Contenuti e Strumenti per il BIM Management
- I formati nativi e i formati aperti – IFC Building Smart
- Standard e Parametri Uniclass/Omniclass
- WBS (Work Breakdown Structure)
- Strutturazione Hardware/Software per il lavoro in BIM
- Piani economici di implmentazione aziendale per il BIM
- Direttive Europee in materia BIM negli Appalti Pubblici
- Il Decreto BIM 560/2017
- La Normativa BIM Italiana – UNI 11337
- LOD – Livelli di Dettaglio Geometrici ed Informativi
- Contenuti Tecnici/Gestionali del CI – Capitolato Informativo
- Contenuti Tecnici/Gestionali dell’ OGI – Offerta di Gestione Informativa
- Contenuti Operativi nel PGI – Piano di Gestione Informativa
- Software flowchart per il processo BIM
- Esempi di Documentazione di Gara CI-OGI
- AcDat/AcDoc – Funzionalità di BIM360 Autodesk
- Accenni Normativi Internazionali e ISO 19650
- Workshop operativi sul BIM
CDE Manager
- Requisiti e strutturazione delle modalità di Esame ICMQ
- Introduzione al Processo BIM (Building Information Modeling)
- Il concetto di Interoperabilità e Collaborazione nel Processo BIM
- ll coordinamento/controllo BIM
- Ruoli del BIM Specialist – BIM Coordinator – BIM Manager – CDE Manager
- I formati nativi e i formati aperti – IFC Building Smart
- Standard e Parametri Uniclass/Omniclass
- Direttive Europee in materia BIM negli Appalti Pubblici
- Il Decreto BIM 560/2017
- La Normativa BIM Italiana – UNI 11337
- Accenni ai Documenti di Gara BIM – CI, OGI, PGI
- AcDat/AcDoc – Funzionalità di BIM360 Autodesk
- Sicurezza e Protezione dei dati
- Coordinamento e controllo del processo BIM nel PGI
- Lavorazione, Condivisione, Pubblicazione, Archiviazione nel CDE
- Software flowchart per il processo BIM
- Accenni Normativi Internazionali e ISO 19650
- Workshop operativi sul BIM