La nuova edizione di BIM Conference, l’evento organizzato da NTI-NKE e giunto ormai alla sesta edizione, sta finalmente per arrivare: due giorni di conferenze, approfondimenti e case studies imperdibili, che non vediamo l’ora di vivere in vostra compagnia. Un’occasione per incontrare BIM Manager, influencer e professionisti di un settore che negli ultimi anni ha affrontato una crescita esponenziale: la BIM Conference 2021 ha contato più di 1.300 partecipanti a fronte di 33 professionisti coinvolti, direttamente da tutte quelle realtà che fanno del BIM la loro ragione di vita.
BIM Conference: il programma completo
Tra gli ospiti spiccano professionisti da aziende come Autodesk, ACPV ARCHITECTS, Performance in Lighting, 2D to 6D e moltissime altre.
Mercoledì 18 gennaio (9:00 – 13:00)
-
- Alberto Mattiello
- Performance iN Lighting – Progettazione e servizi BIM: Il caso studio del “Children’s Surgical Hospital” di Emergency
- ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel – La presentazione esecutiva in ambiente BIM: Road to a paperless project
- HP
- TEKNE – Progetto pilota sulla gestione delle esternalità [7D]: BIM e sostenibilità ambientale
Giovedì 19 gennaio (9:00 – 13:00)
-
- Autodesk – Notre-Dame de Paris: Digital and BIM helping historical monuments reconstruction and preservation
- Francesco Ruperto di Società Infrastrutture Milano Cortina 2020 – 2026
- Riccardo Romaniello
- Idrostudi S.R.L., ETC Engineering S.R.L., 2D to 6D – Sistema acquedottistico Nord Milano: centrale e dorsale di Cornaredo
Appuntamento al 18 e 19 gennaio 2023, per un evento online e completamente gratuito: per iscriversi è sufficiente compilare il form presente sul sito e riportato anche qui sotto. Con BIM Conference, NTI-NKE vuole dare un altro modo per comprendere il Building Information Modeling sotto ogni punto di vista, per esplorare e per andare oltre. Lo spirito di questa nuova edizione, del resto, è proprio questo: BIM and Beyond.
❗BIM CONFERENCE: ISCRIVITI ORA❗

Digital Marketing Specialist @ NTI-NKE
Da sempre appassionato di tecnologia, videogiochi e multimedia, dopo aver terminato il percorso di studi in Comunicazione e Marketing ho deciso di specializzarmi in tutto ciò che riguarda il mondo del Digital. Dalla SEO al Social Media Management, passando per l’analisi dei dati e soprattutto il Copywriting. Nel frattempo mando avanti, con tutta la passione possibile, collaborazioni con riviste di settore. L’obiettivo è, e resta, quello di superarsi sempre e comunque.