A poco più di un anno da un’edizione di grande successo, BIM Conference sta finalmente per tornare con una due giorni di conferenze, approfondimenti e case studies imperdibili. L’evento, organizzato da NTI-NKE e giunto ormai alla sesta edizione, è un’occasione per incontrare BIM Manager, influencer e professionisti di un settore che negli ultimi anni ha affrontato una crescita davvero impressionante: i numeri della BIM Conference 2021, del resto, ne sono una testimonianza.
Più di 1.300 partecipanti a fronte di 33 professionisti coinvolti, direttamente da tutte quelle realtà che fanno del BIM la loro ragione di vita. Con ore e ore di contenuti e approfondimenti di alta qualità, impreziosite da insights e consigli da chi vive l’innovazione sul campo, BIM Conference promette anche quest’anno di regalare al pubblico un’edizione ricca di contenuti di altissima qualità.
Tra gli ospiti già annunciati spiccano infatti professionisti da aziende come Autodesk, ACPV ARCHITECTS, Performance in Lighting, 2D to 6D e moltissime altre. Appuntamento al 18 e 19 gennaio 2023, per un evento online e completamente gratuito: per iscriversi è sufficiente compilare il form presente sul sito.
Con BIM Conference, NTI-NKE vuole dare un altro modo per comprendere il Building Information Modeling sotto ogni punto di vista, per esplorare e per andare oltre. Lo spirito di questa nuova edizione, del resto, è proprio questo: BIM and Beyond.

Digital Marketing Specialist @ NTI-NKE
Da sempre appassionato di tecnologia, videogiochi e multimedia, dopo aver terminato il percorso di studi in Comunicazione e Marketing ho deciso di specializzarmi in tutto ciò che riguarda il mondo del Digital. Dalla SEO al Social Media Management, passando per l’analisi dei dati e soprattutto il Copywriting. Nel frattempo mando avanti, con tutta la passione possibile, collaborazioni con riviste di settore. L’obiettivo è, e resta, quello di superarsi sempre e comunque.