Nell’era digitale in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, l’industria manifatturiera non è da meno! Prodsmart, il MES di casa Autodesk basato su una piattaforma snella e in cloud, con un’interfaccia Web e Mobile, sta portando la produzione ad un livello più alto. Consente quindi alle aziende di gestire le loro operazioni con efficienza, precisione e intelligenza come mai prima d’ora. Immagina un futuro in cui la produzione non sia più un’attività pesante e lenta, ma un processo fluido e sinergico guidato dalla potenza dell’automazione e dell’analisi dei dati.
MES: Che cosa significa?
Nel panorama dell’Industria 4.0, il termine MES (Manufacturing Execution System) rappresenta uno degli strumenti chiave per migliorare l’efficienza e l’integrazione nelle operazioni di produzione. Ma cosa significa esattamente? Il MES è un sistema di gestione produttiva che si colloca tra il livello dell’ERP (Enterprise Resource Planning) e il livello delle macchine di produzione. Esso agisce come un fulcro, collezionando dati in tempo reale dai vari reparti, risorse e macchinari all’interno dello stabilimento.
A cosa serve un MES?
L’obiettivo principale di un MES come Autodesk Prodsmart è quello di ottimizzare e migliorare il processo di produzione. Attraverso una serie di funzionalità avanzate, questo strumento permette di monitorare e controllare tutte le fasi del ciclo produttivo, dallo stoccaggio delle materie prime, al controllo della qualità, fino alla spedizione del prodotto finito. Inoltre, un MES facilita la comunicazione tra i diversi reparti aziendali, riducendo i tempi di fermo macchina e minimizzando gli sprechi.
Scopri di più: MES e ERP | Soluzioni per la pianificazione della produzione
4 motivi per acquistare Autodesk Prodsmart
Ora che sappiamo cosa significa MES e a cosa serve, scopriamo perché Autodesk Prodsmart è la scelta ideale per le aziende che vogliono rafforzare la propria posizione nell’Industria 4.0.
Iniziamo col dire che la flessibilità di configurazione dell’ambiente Prodsmart consente di creare un vero e proprio vestito su misura ad ogni singola esigenza, a vari livelli di complessità di struttura aziendale e di processi. Si potranno avere così i seguenti vantaggi:
- Ottimizzazione delle risorse
Con Autodesk Prodsmart, ogni risorsa aziendale viene utilizzata in modo intelligente e razionale. Grazie al monitoraggio in tempo reale delle macchine e dei processi, è possibile identificare i punti critici e apportare tempestivamente le correzioni necessarie. Ciò si traduce in una riduzione dei tempi di fermo macchina e, di conseguenza, in un aumento della produttività complessiva.
- Incremento della qualità del prodotto
Un altro vantaggio di Prodsmart è la sua capacità di garantire elevati standard di qualità del prodotto finale. Il software consente di raccogliere e analizzare dati sulle prestazioni della linea di produzione, individuando potenziali problemi e segnalando eventuali deviazioni dalle specifiche. In questo modo, è possibile intervenire rapidamente per garantire che i prodotti soddisfino sempre i requisiti richiesti.
- Maggiore tracciabilità
La tracciabilità è fondamentale in molti settori, soprattutto in quelli che producono beni destinati al consumo. Prodsmart consente di tenere traccia delle materie prime utilizzate, dei lotti di produzione e delle operazioni eseguite su ciascun pezzo. Questo livello di controllo consente alle aziende di rispondere rapidamente a eventuali richieste di rintracciabilità, riducendo il rischio di ritiri di prodotti e aumentando la fiducia dei clienti.
- Supporto decisionale basato sui dati
Grazie alla raccolta di dati in tempo reale e all’analisi avanzata, Autodesk Prodsmart fornisce un prezioso supporto decisionale per i dirigenti e i responsabili aziendali. Le informazioni dettagliate sulle performance della produzione consentono di identificare trend, stilare report e dashboard prestazionali, individuare aree di miglioramento e prendere decisioni informate per il futuro dell’azienda.
Autodesk Prodsmart: la soluzione giusta, per te
In conclusione, Autodesk Prodsmart è il cuore pulsante dell’Industria 4.0, consentendo alle aziende di sfruttare al massimo le opportunità della digitalizzazione e dell’automazione. Questa soluzione software rappresenta un investimento indispensabile per qualsiasi azienda moderna, orientata alla flessibilità, all’ottimizzazione, alla riduzione dell’impatto ambientale, al successo.
Affidati ad Autodesk Prodsmart e preparati a vivere una vera rivoluzione nella tua produzione!

MFG Application Engineer @ NTI-NKE
Progettista meccanico con esperienza in vari campi, dal prodotto finito dedicato al commercio privato, a prodotti più tecnici per industrie metalmeccaniche e chimiche/farmaceutiche. Esperienza di CAD/CAM per sviluppo di programmi per cnc dedicati alla realizzazione di utensili/frese. Esperienza autodidatta per postprocessor ed utilizzo access per database aziendali.