L’Intelligenza Artificiale non è più soltanto un’aggiunta, uno sfizio da aggiungere alle nostre attività quotidiane: si tratta ormai di una necessità assoluta, che è fondamentale capire e apprendere nel modo più corretto possibile. Noi di NTI-NKE siamo Autodesk Platinum Partner, ed è anche grazie a collaborazioni come questa che siamo da sempre pronti ad affrontare le sfide di tutti i giorni. Anche le più ambiziose.
Lavoriamo con clienti di industrie differenti, uniti da obiettivi molto simili: ridurre i costi, ottimizzare tempi e processi e migliorare la qualità, senza tralasciare un tema fondamentale quale la sostenibilità. È qui che vogliamo entrare in gioco noi, portando esperienza e know-how necessari a raggiungere questi e tanti altri obiettivi. Risultati che è possibile ottenere solo prestando attenzione ai tanti cambiamenti del mondo di oggi, e lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale è proprio uno di questi. Oggi vogliamo parlarvi di Autodesk AI: una tecnologia integrata nei prodotti Autodesk al fine di aumentare la produttività, stimolare l’innovazione e liberare la creatività in tutti i settori.
Autodesk AI: cosa sapere?
Partiamo con una breve introduzione sull’Intelligenza Artificiale, senza ombra di dubbio una delle tematiche più discusse degli ultimi anni. Riprendendo la definizione dell’Ingegnere Marco Somalvico rispondiamo a una domanda basilare ma non scontata: che cos’è l’Intelligenza Artificiale?
«L’intelligenza artificiale è una disciplina appartenente all’informatica che studia i fondamenti teorici, le metodologie e le tecniche che consentono la progettazione di sistemi hardware e sistemi di programmi software capaci di fornire all’elaboratore elettronico prestazioni che, a un osservatore comune, sembrerebbero essere di pertinenza esclusiva dell’intelligenza umana.»
Autodesk AI: obiettivi e benefici
Da qui facciamo un salto ai giorni nostri con la presentazione ufficiale, nel corso delle conferenze dell’Autodesk University 2023, di Autodesk AI: tecnologia disponibile nei prodotti Autodesk e nativa nella piattaforma Autodesk Design and Make. L’obiettivo dell’intelligenza artificiale di Autodesk è quello di aumentare l’esplorazione creativa e la risoluzione dei problemi, ma anche di automatizzare le routine e analizzare i dati di ogni progetto al fine di ottimizzarne la resa.
Autodesk ha deciso di implementare l’Intelligenza Artificiale con soluzioni ad hoc per ogni industria:
- Architecture, Engineering and Construction: AutoCAD presenterà suggerimenti precisi per gli Smart Blocks, Civil 3D degli applicativi per gestire il design del drenaggio, Forma sarà arricchito con l’analisi predittive e la Construction Cloud potrà contare su un sistema di analytics per le costruzioni;
- Manufacturing: Fusion sarà impreziosito con un funzioni di automazione e generative design;
- Media & Entertainment: all’interno di Flame troveremo introdotto il tracking della camera, mentre in Maya la traduzione automatica del linguaggio.
In termini di benefici, l’AI riesce a portare un contributo significativo nell’automazione delle attività riducendo al minimo gli sprechi di tempo… Ma non solo! Una corretta implementazione favorisce gestione e comprensione dei dati, da sempre gli strumenti migliori per definire la strategia alla base di un progetto. Senza dimenticare ovviamente tutta una serie di aspetti che vanno a enfatizzare problem-solving, creatività ed esplorazione delle tante soluzioni ora disponibili. L’Intelligenza Artificiale, insomma, non è il futuro: è il presente, ed è ora!
Come utilizzare Autodesk AI
Il percorso che ci ha portato alla presentazione di Autodesk AI parte da molto lontano, esattamente da dieci anni fa. In questo periodo Autodesk ha investito nell’intelligenza artificiale riconoscendo il potere trasformativo che la stessa può avere per i diversi settori che popolano il mercato di oggi. Soluzioni per alimentare i flussi di lavoro e le funzionalità dei software e delle piattaforme Autodesk, con uno sviluppo che garantisce nuove funzionalità in arrivo ogni giorno.
Come accedere ai benefici di questa Intelligenza Artificiale? Autodesk AI è nativa della piattaforma Autodesk Design and Make e si trova in molti dei prodotti desktop e cloud, tra cui:
- AutoCAD
- Maya
- Fusion
- Forma
Ulteriori sviluppi sono attualmente in lavorazione e, mai come prima d’ora, possiamo dirlo: il meglio deve ancora venire. Scopri di più su Autodesk AI all’interno della pagina ufficiale!