Senior Application Engineer @ NTI-NKE
Laureato in ingegneria civile a Torvergata, Roma, con una tesi in progettazione di strade nel 2001, mi occupo di infrastrutture da oltre 20 anni. Specializzato nel tracciamento e nel coordinamento tecnico tra le varie specialistiche dal 2004 al 2008 sono stato application engineer pre sales in Autodesk per lanciare nel mercato italiano Civil 3D. Successivamente sono tornato alla progettazione in Italia e all’estero di autostrade e ferrovie ed infine dal 2020 sono stato chiamato in NTI NKE come BIM specialist Civil per supportare il team AEC.
Autodesk Civil 3D e gli altri software della suite AEC dedicata alla progettazione condivisa delle infrastrutture sono, anno dopo anno, in continua crescita dal punto di vista tecnologico. Come noto, le nuove versioni hanno cadenza annuale. Ad aprile dell’anno corrente esce la nuova versione con il nome riferito all’anno successivo e dopo due/tre mesi (non…
Dal primo gennaio 2023 la obbligatorietà della adozione del BIM arriva alla soglia comunitaria di 5.35 milioni di euro[1]. Con questo balzo si amplia notevolmente il campo di applicazione. Se fino ad oggi erano state essenzialmente le grandi opere infrastrutturali a recepire il vincolo della modellazione BIM ora il mercato della digitalizzazione progettuale e gestionale…
Sin dall’inizio della scelta del governo centrale di avviare il PNRR, NTI-NKE ha affiancato i propri clienti nello sviluppare le più avanzate tecnologie e procedure necessarie per affrontare la sfida della sua attuazione. Per capire tale processo è doveroso descrivere cosa sia avvenuto nel sistema economico italiano delle costruzioni in questi ultimi cinque anni, dal…