BIM Application Engineer @ NTI-NKE
Sono un Ingegnere Civile con specializzazione idraulica, laureato presso il Politecnico di Milano. Nella mia carriera professionale ho svolto attività di progettazione, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza nel campo delle costruzioni idrauliche, in particolare nel settore acquedotti, fognature e sistemazioni fluviali. Grande appassionato di tecnologie BIM Autodesk applicate alla progettazione idraulica e infrastrutturale.
La normativa europea di riferimento per il BIM è la UNI EN ISO 19650/2019, che fornisce le linee guida per l’organizzazione e la digitalizzazione delle informazioni relative all’edilizia e alle opere di ingegneria civile. La suddetta normativa permette ai vari paesi Europei la redazione di una regolamentazione più applicativa, a seconda delle esigenze della nazione,…
La metodologia BIM è ormai una componente fondamentale all’interno di ogni progetto, tanto da arrivare spesso e volentieri a determinarne il successo e il raggiungimento di standard di un certo tipo. Dal 1° gennaio 2025 il BIM sarà obbligatorio nelle opere pubbliche per interventi oltre il milione di euro: un segnale utile a comprendere come…