Autodesk Vault Professional è un software di gestione dei dati e del ciclo di vita di un prodotto, ed è la soluzione che NTI-NKE propone per aiutare le aziende a gestire in modo efficiente i dati relativi ai loro progetti e ai loro prodotti durante tutto il ciclo di vita. Dalla fase di progettazione iniziale fino alla produzione, distribuzione e manutenzione. In questo articolo cercherò di elencare dieci motivi per cui un’azienda dovrebbe introdurre Autodesk Vault Professional come strumento di lavoro, basandomi soprattutto su quella che è stata la mia esperienza nell’implementare soluzioni di gestione dei dati presso i nostri clienti.
10 ragioni per scegliere Vault Professional
1. Gestione dei dati centralizzata
Autodesk Vault offre un sistema centralizzato per archiviare, organizzare e controllare tutti i dati di progetto. Questo consente a tutti i membri di un ufficio tecnico di trovare facilmente tutte le informazioni necessarie e di evitare la creazione di file duplicati.
2. Miglioramento della collaborazione
Grazie a Vault Professional, i membri di un’azienda possono collaborare in modo più efficiente. Possono condividere facilmente file, progetti e documenti in tempo reale, riducendo al minimo i ritardi nella comunicazione.
3. Ricerca avanzata
Grazie alle capacità di ricerca avanzate di Vault, è possibile trovare rapidamente i documenti e i dati necessari, risparmiando tempo prezioso.
4. Controllo delle versioni e delle revisioni
Autodesk Vault Professional offre un controllo rigoroso delle versioni e delle revisioni, consentendo ai progettisti di tenere traccia di tutte le modifiche apportate ai documenti anche grazie all’utilizzo di un processo di Engineering Change Order (Gestione degli ordini di modifica).
5. Accesso remoto
Vault permette a qualsiasi utente autorizzato di accedere ai dati di progetto da qualsiasi luogo e dispositivo con una connessione Internet, rendendo il lavoro da remoto più pratico che mai, grazie all’utilizzo di Autodesk Vault Thin Client, delle applicazioni mobile per Android ed iOS e del Vault Gateway.
6. Integrazione con software Autodesk
Autodesk Vault si integra senza sforzo con altri prodotti Autodesk, come per esempio Inventor, AutoCAD, Revit, permettendo di leggere, scrivere ed aggiornare le proprietà direttamente dal CAD verso il PDM o viceversa.
7. Automazione dei processi
Con Vault Professional, è possibile automatizzare molti dei processi di gestione dei dati, incrementando così l’efficienza. E’ per esempio possibile generare automaticamente PDF, DXF, STEP al rilascio del file.
8. Sicurezza dei dati
La sicurezza dei dati è fondamentale, e Autodesk Vault offre un alto livello di protezione per i vostri documenti e dati sensibili, utilizzando diversi metodi di autenticazione integrabili anche con l’Active Directory aziendale.
9. Scalabilità
Autodesk Vault è altamente scalabile, il che significa che può essere adattato alle dimensioni e alle esigenze della vostra azienda, sia che siate una piccola impresa o una grande corporation.
10. Tracciabilità
Autodesk Vault offre un sistema di tracciabilità completo che registra tutte le attività e le modifiche apportate ai documenti e ai dati. Questo livello di tracciabilità è un requisito fondamentale se la vostra azienda ha la necessità di ottenere delle certificazioni di qualità.
Ho cercato di riassumere in dieci punti i motivi che ritengo siano validi per implementare Autodesk Vault Professional nella vostra azienda, ma non ci sono riuscito. Ce ne sarebbero infatti moltissimi altri, e uno dei maggiori è senza ombra di dubbio legato alla riduzione degli errori. Grazie ai punti descritti in precedenza, infatti, la vostra azienda otterrà un notevole vantaggio attraverso una significativa riduzione degli errori, che si tradurrà inevitabilmente in un abbassamento dei costi: un aspetto sicuramente fondamentale, anche e soprattutto in questo periodo storico.

Chief Technical Officer @ NTI-NKE
Faccio parte del team di NTI-NKE da più di 17 anni, nei quali ho maturato esperienza nel mondo PDM e PLM sia come Pre-Vendita che Post-Vendita. Mi dedico da sempre all’approfondimento delle diverse tecnologie nell’ambito della gestione del dato, quali Vault e Fusion360 Manage, e ricopro il ruolo di CTO occupandomi della gestione del Team tecnico e della promozione del concetto di innovazione all’interno dell’azienda e del Gruppo NTI.